Interessante pensiero che ritengo non sempre valido: conosco persone sicure che mettono in risalto la loro sicurezza, mentre persone impacciate e timide che cercano di nascondersi, ecco dipende dai soggetti. Buona giornata, un caro saluto. annamaria
Ciao Annmaria e benvenuta nel mio spazio!Il post è volutamente provocatorio e mi son sentita di postarlo proprio per sentire cosa ne pensassero gli altri. Forse però perchè lavoro in un ufficio di 10 persone,vorrei tanto che la gente non gridasse quando parla, e invece...Grazie mille per il tuo commento stimolante, in effetti potrebbe dar vita ad un interessante scambio di idee...un abbraccio!
Ciao Macy, che bello averti ritrovata in questo bellissimo blog! Come stai? bellissime le immagini che condividi, da sogno! :-) grazie del commento che mi hai lasciato! Un caro abbraccio Macy, ti auguro giorni di feste sereni e divertenti!
Ciao Cris! anch'io sono contenta di averti ritrovata! Grazie della visita e dei complimenti, ti augurerei buone feste, ma voglio farlo più in là, giacchè adesso che ci siamo ritrovate certo non spariremo, perciò un caro abbraccio per ora, vengo a trovarti prestissimo!
Se c'è tanto rumore, non c'è armonia...e se non c'è armonia, c'è sempre qualcosa che non va. Gli urlatori, che siano apparentemente sicuri oppure no, non fanno altro che spedire segnali di insicurezza: non avrebbero bisogno di gridare altrimenti, di superare gli altri almeno nel tono di voce. Gli insicuri silenziosi, probabilmente, peccano di inesperienza perché non hanno imparato a reagire...credo. Restano i soggetti sicuri e silenziosi...ma siamo certi che siano davvero così sicuri? C'è qualcuno che davvero porta in sé la sicurezza su questa terra? :) Un saluto, bloody! :)
Ciao Gordon, benvenuto anche a te...sono fondamentalmente d'accordo su ciò che dici, ma aprirei una parentesi sulla sicurezza. Personalmente l'unica cosa di cui sono sicura è che ho moltissime cose da imparare, dalla vita e dagli altri, ma imparare dovrebbe essere una specie di hobby per gli esseri umani,un qualcosa di cui tutti potremmo usufruire,mentre invece pare che molti si vergognino, di avere ancora delle cose da imparare. Detto questo, direi che non c'è nulla di male, una volta fatta la dovuta esperienza ed avere conseguito, diciamo, almeno un risultato concreto a riprova di ciò, ammettere di avere dei punti fermi nella vita. sempre nel rispetto degli altri e senza sentirsi, per questo, superiore a nessuno...
6 commenti:
Interessante pensiero che ritengo non sempre valido: conosco persone sicure che mettono in risalto la loro sicurezza, mentre persone impacciate e timide che cercano di nascondersi, ecco dipende dai soggetti.
Buona giornata, un caro saluto.
annamaria
Ciao Annmaria e benvenuta nel mio spazio!Il post è volutamente provocatorio e mi son sentita di postarlo proprio per sentire cosa ne pensassero gli altri. Forse però perchè lavoro in un ufficio di 10 persone,vorrei tanto che la gente non gridasse quando parla, e invece...Grazie mille per il tuo commento stimolante, in effetti potrebbe dar vita ad un interessante scambio di idee...un abbraccio!
Ciao Macy, che bello averti ritrovata in questo bellissimo blog!
Come stai? bellissime le immagini che condividi, da sogno! :-)
grazie del commento che mi hai lasciato!
Un caro abbraccio Macy, ti auguro giorni di feste sereni e divertenti!
Ciao Cris! anch'io sono contenta di averti ritrovata! Grazie della visita e dei complimenti, ti augurerei buone feste, ma voglio farlo più in là, giacchè adesso che ci siamo ritrovate certo non spariremo, perciò un caro abbraccio per ora, vengo a trovarti prestissimo!
Se c'è tanto rumore, non c'è armonia...e se non c'è armonia, c'è sempre qualcosa che non va. Gli urlatori, che siano apparentemente sicuri oppure no, non fanno altro che spedire segnali di insicurezza: non avrebbero bisogno di gridare altrimenti, di superare gli altri almeno nel tono di voce.
Gli insicuri silenziosi, probabilmente, peccano di inesperienza perché non hanno imparato a reagire...credo. Restano i soggetti sicuri e silenziosi...ma siamo certi che siano davvero così sicuri? C'è qualcuno che davvero porta in sé la sicurezza su questa terra? :)
Un saluto, bloody! :)
Ciao Gordon, benvenuto anche a te...sono fondamentalmente d'accordo su ciò che dici, ma aprirei una parentesi sulla sicurezza. Personalmente l'unica cosa di cui sono sicura è che ho moltissime cose da imparare, dalla vita e dagli altri, ma imparare dovrebbe essere una specie di hobby per gli esseri umani,un qualcosa di cui tutti potremmo usufruire,mentre invece pare che molti si vergognino, di avere ancora delle cose da imparare. Detto questo, direi che non c'è nulla di male, una volta fatta la dovuta esperienza ed avere conseguito, diciamo, almeno un risultato concreto a riprova di ciò, ammettere di avere dei punti fermi nella vita. sempre nel rispetto degli altri e senza sentirsi, per questo, superiore a nessuno...
Posta un commento